VW California Beach - Pareri, esperienze, consigli.

VW California Beach - Pareri, esperienze, consigli.

Indice dei contenuti

Per un paio di anni io e Graziano abbiamo fatto alcune esperienze di Car-Sleeping in una macchina normale. Era avventuroso certo ma davvero assurdamente scomodo. Lo facevamo per poter essere direttamente sul posto durante le nostre scorribande in Mtb o Sci-alpinismo. Io sin da adolescente sognavo di avere un Bully, sapete…quello che c’è su tutte le magliette e che è il simbolo della libertà e del Windsurf Californiano.

Graziano più selvaggio d me non aveva mai valutato questa possibilità perchè per lui la tenda era il top. Tuttavia quando si è presentato il momento di cambiare la macchina abbiamo detto…già che ci siamo perchè prendere una macchina normale?

VW California Beach inverno sotto la neve

Il nostro California Beach T6

I tipi di California, Beach, Ocean, T5, T6, allestimenti

Il campervan della VolksWagen, detto California, è basato sullo stesso progetto dei modelli Transporter e Caravell. È quindi un Transporter con allestimento Camper. Tutti i tipi di California hanno:

  • Il tetto che si solleva per dormire

  • La possibilità di montare un tendalino

  • Il portellone scorrevole

  • Tavolino interno

  • Sedili anteriori che girano

  • 2 sedie nel portellone

Quale scegliere? T6 Beach o Ocean? Si o No a cucina, doccia, bagno …

Io vi porto con fermezza la mia esperienza. Ovviamente ognuno ha i suoi gusti, sono quasi certa che se compri un California sai che non stai comprando un Camper :-) Conosco persone che comprano il California e poi comprano decine di accessori per conciarlo come un camper. Per cercare di rendere tutto più comodo e il risultato spesso è di avere il Van talmente pieno di roba che per viverlo devi per forza andare in un posto che ti permetta di tirare fuori tutto e allestire un campeggio. Tende e tendalini esterni, improbabili bagni chimici, coperture extra, scaffalature di ogni sorta, piastre e cucine, contenitori e chi più ne ha più ne metta. Il California è un mezzo avventuroso, ideale per chi fa del minimalismo e dell’outdoor la sua filosofia. Vi dico che per me il California è già di per se una soluzione lussuosa, per vivere l’outdoor non serve ingaggiare una corsa alle comodità. E ora vi spiego alcune cose.

dormire ovunque con il california beach

Sardegna, su una scogliera selvaggia con il California Beach

info-consigli-california-beach

Il California Beach di notte sotto le stelle

Cucinare dentro il California???

Perchè? Perchè dovrei cucinare dentro l’abitacolo? D’estate non vi è motivo di rinchiudersi dentro a cucinare per ovvi motivi. D’inverno…vi immaginate il vapore acqueo, la puzza e l’umidità che rimangono dentro non potendo tenere le portiere aperte per arieggiare. D’inverno appoggio pentola e fornelletto fuori e me ne sto dentro al calduccio a leggere mentre la pasta cuoce. Volete spadellare? Friggere? Fatelo a casa. Il California è un mezzo al servizio di un’avventura o un esperienza outdoor non per cucinare la carbonara.

info e consigli California Beach

Nel silenzio più totale la mattina alle 5 in Sardegna

La mancanza dei servizi igienici sul Van California

Questione bagno presto risolta:

  1. Se siete parcheggiati in un bosco, in riva a un fiume, dove non c’è nessuno, pala e carta igenica e andate a fare la cacca fuori. (io non lascio mai le salviette o la carta, uso i sacchettini dei cani).

  2. Se siete in una zona urbanizzata dove non potete trovare un posto tranquillo significa anche che ci sarà un bar, un ristorante, un pub dove bere una bella birra e andare in bagno.

Tuttavia esiste anche un’altra soluzione: ultimamente utilizzo un kit composto da un water portatile in cui inserisco un sacchetto. Fatti i bisogni chiudo il sacchetto e lo butto nella pattumiera. Il water pieghevole lo monto o dentro il van oppure se sono in un’area che lo consente lo monto dentro il mio box doccia che si apre e si chiude facilmente. Ecco nello specifico cosa uso:

Water portatile che si apre e si chiude in 5 secondi.

Siete schizzinosi?Comprate un camper. Poi però il cesso chimico lo dovete comunque gestire.

La doccia sul California Beach

Sul California Beach non c’è la doccia. Ok comprati la versione Ocean così hai la doccina, spendi solo 20.000 euro in più ma hai la doccina! Allora…risolviamo anche questo con pochi euro.

Io giro sempre con una tanica di acqua da 35 litri dietro il sedile del passeggero, mi serve per la doccia ma anche per tante altre cose. Con 35 litri di acqua posso fare 4 docce ben fatte oppure di più se devo solo sciacquarmi dalla sabbia e rinfrescarmi. Quando devo fare la doccia tiro giù il bidone e inserisco la pompa col doccino e in un minuto sono pronto per la doccia. Ecco di seguito un’immagine e sotto il prodotto.

fare la doccia sul volkswagen california

Doccia portatile con pompa da inserire nella tanica

Il California T6

VAn life inverno California beach t6

VW California Beach inverno sotto la neve

Tag :

Post correlati

Great Days 2021 - Livigno

Ho partecipato all’edizione 2021 dei Great Days a Livigno, un evento di 3 giorni per appassionati di Mountain bike. I Great Days sono qualcosa di trasversale, si cerca di replicare ciò che accade nel gruppo di biker amici che vanno in montagna insieme riportandolo come strumento di aggregazione. Quindi: raidare insieme senza che sia una gara, giocare, mangiare sdraiati in un prato mentre il chitarrista suona e qualcuno cucina la samella e la polenta sulla pioda. Tutto questo in una cornice di grande effetto e su trail (Carosello 3000) emozionanti e divertenti. Le fotografie parlano da sole è per questo che questo articolo termina qui e lasciamo parlare loro!

Leggi tutto

Fare sport dopo l'asportazione del Colon - La mia esperienza

L’altro giorno stavo facendo la visita agonistica. Il medico mi chiede “hai malattie?” gli parlo della mia Colectomia (a 16 anni anni mi hanno asportato il colon per una poliposi familiare). Mi chiede “quanto te ne hanno tolto?” rispondo “tutto”. Il medico sportivo rimane colpito dal fatto che ho oltretutto una vita sportiva molto intensa.
Mi presento, mi chiamo Graziano e a 16 anni a causa di una FAP (poliposi familiare adenomatosa) mi è stato asportato tutto il colon. Sei mesi dopo l’operazione giocavo a calcio in un torneo cittadino come se niente fosse. Più tardi ho scoperto lo sci alpinismo, la Mtb e il Freeclimbing e non mi sono più fermato. Pochi sanno che ho questo problema. La mia fortuna? Un carattere “che se ne frega” … con qualche eccezione!

Leggi tutto

Dolomiti in 3D - Il Sasso lungo, illustrazione e mappa

Una bellissima illustrazione con mappe 3D del gruppo del Sassolungo e Sassopiatto. La mappa simula una vista aerea del Sassolungo con informazioni sulla data della prima ascesa ad opera di Paul Grohmann nel 1861. Questa mappa della montagna creata da Graziano De Maio di Outdoor3Dmap.com è ideale per la stampa e per illustrare percorsi e informazioni. Scopri il nostro servizio di creazione mappe e cartine per sentieri, percorsi e itinerari.

Leggi tutto