Great Days 2021 - Livigno

Great Days 2021 - Livigno

Indice dei contenuti

Ho partecipato all’edizione 2021 dei Great Days a Livigno, un evento di 3 giorni per appassionati di Mountain bike. I Great Days sono qualcosa di trasversale, si cerca di replicare ciò che accade nel gruppo di biker amici che vanno in montagna insieme riportandolo come strumento di aggregazione. Quindi: raidare insieme senza che sia una gara, giocare, mangiare sdraiati in un prato mentre il chitarrista suona e qualcuno cucina la samella e la polenta sulla pioda. Tutto questo in una cornice di grande effetto e su trail (Carosello 3000) emozionanti e divertenti. Le fotografie parlano da sole è per questo che questo articolo termina qui e lasciamo parlare loro!

https://www.youtube.com/watch?v=kupCcoobxzs

Post correlati

VW California Beach - Pareri, esperienze, consigli.

Per un paio di anni io e Graziano abbiamo fatto alcune esperienze di Car-Sleeping in una macchina normale. Era avventuroso certo ma davvero assurdamente scomodo. Lo facevamo per poter essere direttamente sul posto durante le nostre scorribande in Mtb o Sci-alpinismo. Io sin da adolescente sognavo di avere un Bully, sapete…quello che c’è su tutte le magliette e che è il simbolo della libertà e del Windsurf Californiano.

Leggi tutto

[Sardegna ]Trekking a Cala Mariolu - Video, descrizione e passaggi chiave

Cala Mariolu è una bellissima e celebre caletta situata lungo la costa orientale della Sardegna, in Italia. È nota per la sua incredibile bellezza naturale, acque cristalline di colore azzurro intenso e i suoi caratteristici ciottoli bianchi che adornano la spiaggia. Cala Mariolu è spesso considerata una delle spiagge più affascinanti e suggestive dell’isola sarda, ed è parte dell’Area Marina Protetta del Gennargentu. Gli appassionati di attività all’aperto, come il trekking e il diving, spesso visitano questa zona per esplorare la sua natura incontaminata e immergersi nelle acque mozzafiato del Mar Mediterraneo.

Leggi tutto

Non smettere di giocare mai

Da adulti smettiamo di giocare. La parte selvatica dentro di noi lascia il posto ai clicket, gli schemi sociali e la paura del giudizio. A volte diventiamo semplicemente pighi oppure ci impersonifichiamo nel ruolo di genitore che per antonomasia è “buon esempio”, saggio, serio. In questo modo diamo un calcio al nostro “bambino interiore” e diciamo ai nostri figli “il mondo è diviso in bambini che giocano e in adulti che lavorano”.

Leggi tutto