Vanlife -  Sul California a -14

Vanlife - Sul California a -14

Indice dei contenuti

A Livigno in inverno si arriva anche a -20° nel cuore della notte, in annate eccezionali anche di più. Per chi come noi ama l’avventura dormire a -14° è qualcosa di “interessante”. Certo si fa presto disponendo di un mezzo adeguato con un riscaldamento supplementare. Il nostro VW California T6 ha un riscaldamento supplementare basico. Sta di fatto che ho due possibilità: lo lascio andare tutta la notte al minimo oppure devo svegliarmi per farlo partire per un lasso di tempo (ad esempio per mezz’ora).

E’ così che ieri notte mi sono svegliato con la brina sui baffi e il naso ghiacciato! Oddio non sento più il mio naso :-)

Uscire dalle coperte per allungarsi verso il pannello è stato davvero difficile, il freddo era come una lama silenziosa. All’interno dei finestrini c’era uno strato di ghiaccio di qualche millimetro. Questo per via del respiro dei due esseri umani all’interno dell’abitacolo.

Sentire il webasto partire e il soffio tiepido raggiungerci è stato molto confortante. Un Selvadec non molto Selvadec direte voi! Ad ogni modo tutto sta nell’avere le giuste cose…anche dormire nella neve con un sacco a pelo è possibile ed è una cosa normale per gli alpinisti. Un’esperienza da fare.

  • Il California Beach T6

  • Vita nell’abitacolo con webasto acceso

  • VAn life inverno California beach t6

    La mattina

Tag :

Post correlati

In Mtb in Sardegna, Bikepacking con tenda,treno e nave

Una fuga di cinque giorni in Sardegna con la MTB e la tenda, partendo da Sondrio. Sono arrivato a Milano in macchina, poi ho preso il treno per Genova, e da lì il traghetto fino a Olbia. Alle sette del mattino ero pronto per la mia avventura! Sono riuscito anche a trovare strade secondarie deserte per evitare il traffico della strada orientale sarda.

Leggi tutto

Fare sport dopo l'asportazione del Colon - La mia esperienza

L’altro giorno stavo facendo la visita agonistica. Il medico mi chiede “hai malattie?” gli parlo della mia Colectomia (a 16 anni anni mi hanno asportato il colon per una poliposi familiare). Mi chiede “quanto te ne hanno tolto?” rispondo “tutto”. Il medico sportivo rimane colpito dal fatto che ho oltretutto una vita sportiva molto intensa.
Mi presento, mi chiamo Graziano e a 16 anni a causa di una FAP (poliposi familiare adenomatosa) mi è stato asportato tutto il colon. Sei mesi dopo l’operazione giocavo a calcio in un torneo cittadino come se niente fosse. Più tardi ho scoperto lo sci alpinismo, la Mtb e il Freeclimbing e non mi sono più fermato. Pochi sanno che ho questo problema. La mia fortuna? Un carattere “che se ne frega” … con qualche eccezione!

Leggi tutto

Una favola in Mountain Bike, Dreilander Tour

l Dreilander Tour è un tour in Mountain Bike Self-Guided, che significa senza guida, con servizio di trasporto bagagli, in 4 tappe.
Non ci sono date di partenza prestabilite, decidete voi quando partire. I bikers partono la mattina e raggiungono la tappa successiva utilizzando le tracce Gps e/o mappa e roadbook consegnati dall’organizzazione, i bagagli viaggiano con uno shuttle-taxi e arrivano all’albergo successivo prima del vostro arrivo.

Leggi tutto