Sci Alpinismo, una gita semplicissima a Livigno

Sci Alpinismo, una gita semplicissima a Livigno

Indice dei contenuti

Ho scoperto che molti pensano che lo Sci Alpinismo sia per pochi. Sia qualcosa per esperti, o pazzi. Lo Sci Alpinismo è qualcosa di più del “Ciaspolismo” ma di fatto è davvero simile. Si sale con le pelli di Foca invece che con le Ciaspole e si scende sciando in pista o fuori pista.

skialp livigno

Il Lago di Livigno dal Crap de la Parè

Questa gita a Livigno ci ha portato dal passo Trepalle vero il Crap de la Parè e poi sull’adiacente Monte Crapene. La discesa avviene su dolci pendii senza rischi o pericoli di sorta. Fermo restando che la neve instabile è pericolosa sempre e ovunque; non solo per chi fa sci alpinismo ma anche per chi passeggia e per chi si avventura ai bordi delle piste da sci.
Se arrivate a Livigno e volete fare una gita di un paio di ore questa fa per voi.

[sgpx gpx="/wp-content/uploads/gpx/Livigno-M.te-Crapene.gpx"]

Tag :

Post correlati

Vado a vivere in montagna, da Milano a Postalesio

“non volevo che tutto questo caos del covid passasse senza che generasse un cambiamento nella mia vita oltre che nel mondo intero”

Leggi tutto

Sasso Nero, Sci Alpinismo in Valmalenco.

Le descrizioni del percorso del sasso nero trovate online mi sembrava dessero tempi minori. Va bene che abbiamo quasi 50 anni ma io e Enrica ci abbiamo messo 6 ore. Partenza da San Giuseppe, Palù, bocchetta del Torno, Sasso Nero. Abbiamo poi “ripellato” per passo Campo Longo e giù fino a San Giuseppe per una bel piatto di Breasola Valtellinese al presso l’Albergo San Giuseppe. Totale 6 ore. 1400 mt disl, 19km

Leggi tutto

Non smettere di giocare mai

Da adulti smettiamo di giocare. La parte selvatica dentro di noi lascia il posto ai clicket, gli schemi sociali e la paura del giudizio. A volte diventiamo semplicemente pighi oppure ci impersonifichiamo nel ruolo di genitore che per antonomasia è “buon esempio”, saggio, serio. In questo modo diamo un calcio al nostro “bambino interiore” e diciamo ai nostri figli “il mondo è diviso in bambini che giocano e in adulti che lavorano”.

Leggi tutto