Non smettere di giocare mai

Non smettere di giocare mai

Indice dei contenuti

Da adulti smettiamo di giocare. La parte selvatica dentro di noi lascia il posto ai clicket, gli schemi sociali e la paura del giudizio. A volte diventiamo semplicemente pighi oppure ci impersonifichiamo nel ruolo di genitore che per antonomasia è “buon esempio”, saggio, serio. In questo modo diamo un calcio al nostro “bambino interiore” e diciamo ai nostri figli “il mondo è diviso in bambini che giocano e in adulti che lavorano”.

Altri invece scoprono il gioco attraverso lo sport. Andare in bicicletta, correre, sciare, fare arti marziali…sono tutti giochi. Essere selvadec significa anche non smettere di giocare, di sognare, di cambiare a costo di essere ridicoli o inopportuni rispetto ad una società che ci vuole seri e ci giudica male se non lo siamo.

Post correlati

La misteriosa scomparsa di George Mallory e Andrew Irvine sull'Everest

George Mallory e Andrew Irvine sono diventati figure leggendarie nella storia dell’alpinismo, conosciuti non solo per il loro coraggio e determinazione, ma anche per il mistero che circonda la loro scomparsa sul monte Everest. La domanda che molti si pongono ancora oggi è: sono riusciti a raggiungere la vetta prima di scomparire? Questo articolo esplora la loro storia e il mistero irrisolto che ha affascinato il mondo per quasi un secolo.

Leggi tutto

In Mtb in Sardegna, Bikepacking con tenda,treno e nave

Una fuga di cinque giorni in Sardegna con la MTB e la tenda, partendo da Sondrio. Sono arrivato a Milano in macchina, poi ho preso il treno per Genova, e da lì il traghetto fino a Olbia. Alle sette del mattino ero pronto per la mia avventura! Sono riuscito anche a trovare strade secondarie deserte per evitare il traffico della strada orientale sarda.

Leggi tutto

Sci Alpinismo, una gita semplicissima a Livigno

Ho scoperto che molti pensano che lo Sci Alpinismo sia per pochi. Sia qualcosa per esperti, o pazzi. Lo Sci Alpinismo è qualcosa di più del “Ciaspolismo” ma di fatto è davvero simile. Si sale con le pelli di Foca invece che con le Ciaspole e si scende sciando in pista o fuori pista.

Leggi tutto