Articoli Selvatici

La misteriosa scomparsa di George Mallory e Andrew Irvine sull'Everest

George Mallory e Andrew Irvine sono diventati figure leggendarie nella storia dell’alpinismo, conosciuti non solo per il loro coraggio e determinazione, ma anche per il mistero che circonda la loro scomparsa sul monte Everest. La domanda che molti si pongono ancora oggi è: sono riusciti a raggiungere la vetta prima di scomparire? Questo articolo esplora la loro storia e il mistero irrisolto che ha affascinato il mondo per quasi un secolo.

Leggi tutto

Fare sport dopo l'asportazione del Colon - La mia esperienza

L’altro giorno stavo facendo la visita agonistica. Il medico mi chiede “hai malattie?” gli parlo della mia Colectomia (a 16 anni anni mi hanno asportato il colon per una poliposi familiare). Mi chiede “quanto te ne hanno tolto?” rispondo “tutto”. Il medico sportivo rimane colpito dal fatto che ho oltretutto una vita sportiva molto intensa.
Mi presento, mi chiamo Graziano e a 16 anni a causa di una FAP (poliposi familiare adenomatosa) mi è stato asportato tutto il colon. Sei mesi dopo l’operazione giocavo a calcio in un torneo cittadino come se niente fosse. Più tardi ho scoperto lo sci alpinismo, la Mtb e il Freeclimbing e non mi sono più fermato. Pochi sanno che ho questo problema. La mia fortuna? Un carattere “che se ne frega” … con qualche eccezione!

Leggi tutto

Ciaspolata classica per tutti a San Giuseppe, Valmalenco

Ecco un itinerario per Ciaspole davvero abbordabile a tutti con partenza dall’Albergo San Giuseppe (dove si può fare colazione con stupende torte fatte in casa). Arriverete al Lago Palù in circa un’ora. Da qui potrete ammirare lo stupendo lago ghiacciato e pranzare o bere un Te al Rifugio Palù. Attenzione, questa traccia Gps prevede il ritorno dalle piste da sci, consigliamo ai chi usa ciaspole o è a piedi, una volta arrivati al rifugio Palù, di ripercorrere la strada a ritroso.

Leggi tutto

Sasso Nero, Sci Alpinismo in Valmalenco.

Le descrizioni del percorso del sasso nero trovate online mi sembrava dessero tempi minori. Va bene che abbiamo quasi 50 anni ma io e Enrica ci abbiamo messo 6 ore. Partenza da San Giuseppe, Palù, bocchetta del Torno, Sasso Nero. Abbiamo poi “ripellato” per passo Campo Longo e giù fino a San Giuseppe per una bel piatto di Breasola Valtellinese al presso l’Albergo San Giuseppe. Totale 6 ore. 1400 mt disl, 19km

Leggi tutto

[Extreme] Scoprire l'Outdoor a 45 anni

Ho le prove, cominciare uno sport outdoor a 45 anni si può, anzi è proprio il momento giusto per riappropriarsi di sensazioni fisiche e mentali positive! Sì proprio così, prima che sia troppo tardi!

Leggi tutto

Educazione dei figli, Outdoor-Wild-Mode ON!

Sono tanti i casi di persone che da adulti ringraziano i propri genitori per averli cresciuti “senza fronzoli”. Molte volte c’è un padre che porta i figli in montagna senza tanto badare al freddo, al caldo, al vento o alla pioggia. Altre volte è una madre sportiva e avventurosa che va in bicicletta con i figli sul seggiolone e sul manubrio. Quanto è importante questo? Quanto è importante per la formazione del carattere e della personalità. Partiamo dall’opposto e cioè …

Leggi tutto

Rive Rosse Mtb 2020 - I percorsi da non perdere

Ecco alcuni percorsi Mtb alle Rive Rosse con le news del 2020. Le Rive Rosse con partenza da Brusnengo o Roasio si confermano un territorio stupendo per la Mtb. Bikers da tutta la Lombardia e il Piemonte lo considerano ormai un parco giochi a cielo aperto per l’enduro e la Mtb in generale. Inccessibili solo nei periodi più caldi dell’anno regalano giornate meravigliose anche in pieno inverno e giorante piovose.

Leggi tutto

Non smettere di giocare mai

Da adulti smettiamo di giocare. La parte selvatica dentro di noi lascia il posto ai clicket, gli schemi sociali e la paura del giudizio. A volte diventiamo semplicemente pighi oppure ci impersonifichiamo nel ruolo di genitore che per antonomasia è “buon esempio”, saggio, serio. In questo modo diamo un calcio al nostro “bambino interiore” e diciamo ai nostri figli “il mondo è diviso in bambini che giocano e in adulti che lavorano”.

Leggi tutto

Una favola in Mountain Bike, Dreilander Tour

l Dreilander Tour è un tour in Mountain Bike Self-Guided, che significa senza guida, con servizio di trasporto bagagli, in 4 tappe.
Non ci sono date di partenza prestabilite, decidete voi quando partire. I bikers partono la mattina e raggiungono la tappa successiva utilizzando le tracce Gps e/o mappa e roadbook consegnati dall’organizzazione, i bagagli viaggiano con uno shuttle-taxi e arrivano all’albergo successivo prima del vostro arrivo.

Leggi tutto

Da non crederci "Una nazione per la Bicicletta e l'outdoor"

Secondo alcuni visionari sociologi nei prossimi 200 anni la società si evolverà e le nazioni non saranno più basate su religioni, razze o antichi confini bensì sulle passioni, un pò come succede già con le comunità virtuali che in sostanza smetteranno di essere solo virtuali..

Leggi tutto

20 Regole infallibili per essere Selvadec e Felice

Queste regole partono da un presupposto. Il comfort ti uccide, ti toglie la felicità. Tuttavia lo cerchiamo come soluzione a tante piccole cose quotidiane. Se vuoi capire meglio leggi anche il Sermone.

Leggi tutto

Il Passo Invergneux in Mtb

Siamo a Cogne, valle laterale della Val d’Aosta, precisamente ci spostiamo fino Lillaz, paesino famoso per le scalate sulle cascate di ghiaccio. E’ qui che parte uno dei giri Mtb più entusiasmanti delle Alpi. Un lunga salita con ultimo tratto di portage per raggiungere il Passo Invergneux a quasi 3000 metri di quota.

Leggi tutto